Il Lusso Esclusivo
FLYFREE AIRWAYS è un Tour Operator e Broker Aeronautico specializzato in Business Travel Management, nell’organizzazione e gestione di voli charter in tutto il mondo e nella locazione di aerei privati. Una piattaforma online, gestibile dal web oppure dal cellulare tramite una semplice App, per la prenotazione di voli, privati e non, per business. Una piattaforma interattiva multicanale per la condivisione in real time, tratta per tratta, dei viaggi on demand all inclusive anche per Hotel, Ristoranti, NCC/Taxi, Intrattenimento etc….
Assistenza H24 con un servizio puntuale di alta qualità attraverso operatori certificati. Il nostro portafoglio di clienti è composto da privati, aziende e operatori turistici le cui necessità specifiche richiedono un trattamento esclusivo e personalizzato, con le garanzie di affidabilità, efficienza e qualità che caratterizzano i nostri servizi e quelli di Valore Italia e FeditalImprese Piemonte dal 2015.
Il nostro motore di ricerca si integra con una rete globale di oltre 12.000 operatori del settore accreditati tra cui scegliere la migliore soluzione di viaggio e di permanenza/intrattenimento disponibile in base al prezzo di mercato più competitivo nella massima trasparenza. Il nostro team di professionisti e’ preparato per assicurare il viaggio, il volo e la permanenza più sicuri e piacevoli.
Tutto per il tuo viaggio di lavoro, all inclusive, chiavi in mano!
FLY FREE AIRWAYS
Le prenotazioni non sono vincolanti in quanto soggette ad approvazione e conferma da parte della Compagnia. Per bagagli si intende bagaglio a mano del peso massimo di 10kg.
Diventa nostro associato
Alcuni aerei al vostro servizio
Il Bombardier Global Express è un business jet usato per voli a lungo raggio. L’aereo è caratterizzato da una lunga e larga fusoliera e da ali lunghe e sottili con winglet in posizione bassa; ha una coppia di turbofan R-R BR-710 montati nella sezione di coda della fusoliera e un’ampia deriva verticale a T con ampi piani orizzontali. Massime prestazioni di volo, grande comfort a bordo.
Il Cessna Citation è un nome di marketing usato dall’azienda statunitense Cessna Aircraft Company per la sua linea di Business jet. Piuttosto che a un particolare modello di aereo, il nome si applica a parecchie famiglie di aerei spinti da turbofan che sono stati prodotti durante vari anni.
All’interno di ognuna delle sei famiglie distinte, i vari miglioramenti progettuali sugli aerei, le pressioni di mercato e spinte di brand hanno dato luogo ad un certo numero di varianti, così che la linea Citation sia diventata piuttosto complessa. Le versioni militari includono le serie di aerei T-47 e UC-35.
Il Cessna Citation II è una luce business jet, sviluppato da Cessna Aircraft Company. È stato il primo modello della serie 550 e successore del Cessna Citation I.I modelli successivi della serie 550 sono i Citazione II / SP, il S550 Citation S / II, e il Citazione Bravo.
Il Cessna Citation Excel (Model 560XL) è un business jet biturboventola small-to-medium sized prodotto dall’azienda statunitense Cessna Aircraft Company dagli anni novanta.
Il marchio di business jet Citation comprende sei distinte famiglie di aeromobili. L’Excel, la Citation XLS, e la Citation XLS+ sono una di queste famiglie.
Il modello oltre ad essere utilizzato da privati ed aziende, sia per uso personale che date in gestione, opera con compagnie aeree charter.
Specifiche:
Le prestazioni complessive, le capacità di raggio e gli interni di lusso del Citation Sovereign di Cessna, lo rendono uno dei migliori jet privati nella sua categoria e uno dei Jet di medie dimensioni più apprezzati nel settore dell’aviazione privata.
La sua spaziosa cabina è lunga oltre sette metri, larga 1,7 metri e alta 1,73 metri con spazio sufficiente per ospitare otto passeggeri con almeno quattro bagagli a mano ed eventuali articoli extra. Offre un centro ristoro ben attrezzato, una toilette e una configurazione standard, inclusa l’apprezzata configurazione a doppio cerchio.
Dispone di un controllo preciso della temperatura, di squisite proposte gastronomiche per mangiare in volo, funzioni Wi-Fi e di intrattenimento per un’esperienza di volo piacevole e produttiva.
Cessna Citation Ultra C560 è un aereo jet aziendale bimotore prodotto dal produttore statunitense Cessna Aircraft Company. Il 560 è un jet privato affidabile che può portarti ovunque un jet di medie dimensioni possa andare al costo di un volo leggero. Il suo comfort, prestazioni e affidabilità corrispondono agli elevati standard di Cessna nel design dei jet privati.
Nel 1993, Cessna ha deciso di aggiornare il design Citation V e ha annunciato i motori Whittney JT15D-5D con 3045 libbre di spinta e la suite avionica standard, che è stata aggiornata al cockpit in vetro Honeywell Primus 1000 EFIS. Il Primus 1000 ha sostituito gli strumenti di volo standard a “quadrante rotondo” con tre schermi di computer CRT, uno per ogni pilota e un display multifunzione centrale. Nel 1994, l’Ultra è stato nominato “Best Business Jet” dalla rivista Flying. L’Ultra è stato prodotto dal 1994 al 1999. Sia il Citation V che l’Ultra contengono 5816 libbre di carburante.
Specifiche:
Il CJ1 è la seconda generazione della serie Citation Jet di grande successo. E’ un Business Jet. Viene fornito con tutti i vantaggi offerti dall’originale Citation Jet, ma con miglioramenti in termini di economia e prestazioni. Il CJ1 è estremamente efficiente in termini di consumo di carburante, consumando una media di 134 galloni all’ora. L’economia del consumo di carburante può essere in gran parte attribuita alla scelta dei motori di Cessna. Utilizza due turbofan Williams / Rolls-Royce FJ44-1A, ciascuno dei quali eroga 1.900 libbre di spinta al decollo.
Un altro dei punti di forza del CJ1 contribuisce anche al suo basso costo di esercizio: la semplicità (ma affidabilità) dei suoi sistemi di volo. Utilizza il pacchetto avionico Pro Line 21, completo di schermi piatti PFD (Primary Flight Display) e MFD (Multi Function Display). Il CJ1 è il primo business jet ad essere equipaggiato con questi schermi (ad eccezione del gigantesco Boeing Business Jet).
Nonostante l’economia in volo del CJ1, consente un carico utile sorprendentemente elevato. I suoi tre vani bagagli possono trasportare fino a un totale di 832 libbre di bagaglio. Il CJ1 è stato progettato specificatamente per poter operare su piste corte. A livello del mare il CJ1 può decollare a 3.080 piedi; sulle piste ad un’altitudine di 5.000 piedi, la sua distanza di decollo aumenta a soli 5.710 piedi.
Il Cessna 340 è un aeroplano bimotore sviluppato e prodotto da Cessna Aircraft, sviluppato soprattutto per migliorare il comfort di bordo. Sono equipaggiati con due Continental TSIO-520-NB in grado di sprigionare 310 cavalli (233 kW).
Il DA42 Twin Star combina i vantaggi di una sicurezza eccezionale e caratteristiche di volo ideali. Materiali compositi ultra-leggeri e ad alta resistenza sono utilizzati per tutta la sua costruzione.
É un bimotore con opzione first che utilizza motori turbodiesel Thielert Centurion 1.7 che possono funzionare con carburante diesel o Jet A1.
Con il solo serbatoio standard (52 galloni di US), il consumo di carburante dell’aereo è incredibilmente efficiente e offre una gamma massima di 900nm, a seconda della potenza impostata. La seconda opzione è dotata di motori ad iniezione Lycoming IO-360-M1A.
Questo velivolo rappresenta un salto di qualità assoluto nella tecnologia di rilevamento e sensori ed è basato sulla recentemente sviluppata e certificata DA42 Twin Star – l’indiscusso leader nella sua classe. Il DA42 MPP completamente equipaggiato è in grado di operare ad un’ampia gamma di velocità, da un minimo di 65 kts ad un massimo di 152 kts (IAS). In modalità di monitoraggio l’aeromobile può volare fino a 18 ore senza rifornimento di carburante. L’intervallo massimo a 50% di potenza impostata è superiore a 1500 nm. Nessun altro aereo può eguagliare la flessibilità del motore turbo diesel DA42 MPP.
I Beechcraft Super King Air sono una famiglia di aerei biturboelica sviluppata dall’azienda aeronautica statunitense Beechcraft e destinata principalmente al mercato dell’aviazione commerciale. La gamma King Air comprende una serie di modelli che confluiscono in quattro distinte linee: la serie Model 90, la serie Model 100 (questi modelli comprendono la gamma King Air), la serie Model 200 e la serie Model 300. Gli ultimi due modelli vennero originariamente immessi sul mercato come famiglia “Super King Air”, tuttavia l’appellativo “Super” venne eliminato nel 1996.
La gamma Super King Air è in produzione continua dal 1974, stabilendo il primato del più lungo periodo di produzione di modelli turboelica della sua classe, sopravvivendo a tutti i suoi precedenti concorrenti; dal 2009 l’unico altro modello appartenente della sua categoria è il Piaggio P180 Avanti. Al 2016, i B200GT, B200CGT e i più grandi B300 e B300C sono i modelli in produzione. Sono disponibili per la vendita anche versioni derivate per missioni speciali.
L’aereo di linea regionale Beechcraft 1900 fu sviluppato dal Model B200 King Air
Il Piper PA-32R, inizialmente chiamato Lance e poi Saratoga è un aereo monomotore ad alte prestazioni sviluppato dalla Piper Aircraft. Comodo, veloce ed a ridotti consumi, affidabile come del resto tutta la linea Piper. Il Piper Saratoga si presenta come un aereo in configurazione ad ala bassa di tipo rastremato con un motore a pistoni posto sulla punta dell’aeroplano collegato ad un’elica traente tripala. Il carrello è triciclo anteriore di tipo retrattile dotato di ammortizzatori.
Il PA-28 Arrow ha il carrello retrattile ed elica a passo variabile. E’apprezzato da molti piloti per le sue caratteristiche come velocità, stabilità e consumi ridotti di carburante oltre al gusto estetico di una linea pulita ed accattivante.
I piloti troveranno il Piper Arrow un aereo accogliente e familiare, una cabina particolarmente comoda e silenziosa ed il layout del cockpit caratteristico e funzionale